Lo sviluppo emotivo e sociale del bambino

 



Cosa sono le emozioni

Sono sensazioni e stati mentali e fisiologici che possono influire su attenzione e motivazione, possono condizionare il comportamento.

Il ruolo delle emozioni 

Uno sviluppo emotivo regolare faciliterà la maturazione cognitiva, influenzano l’acquisizione di nuove conoscenze.

Intorno al primo anno di vita i bambini cominciano ad esprimere le loro emozioni e quelle degli altri.

Lo sviluppo del bambino è possibile grazie all’integrazione delle dimensioni cognitive, percettive e motorie.

La prima consapevolezza di se avviene attraverso il riconoscimento del proprio corpo, attraverso uno specchio.

La funzione delle emozioni è quella di esprimere e soddisfare i propri bisogni.

Le prime emozioni sociali  potrebbe essere imbarazzo, invidia e gelosia.

L’empatia 

Cioè il saper entrare in sintonia con gli altri.

È presente già dai 2 anni di vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

Le teorie del conflitto

Lo sviluppo cognitivo (psicologia)

L'evoluzione del pensiero sociologico