Le teorie del conflitto

 Maro Marx affermava che la divisione e la lotta fra classi è sempre esistita e la causa sono i beni materiali.

Le teorie del conflitto si concentrano sugli scontri e le tensioni sociali che si verificano all’interno della società.

Queste teorie si basano su l’idea che i conflitti siano una parte essenziali delle relazioni.

Possiamo suddividere i conflitti in quattro tipi: emotivi, di interessi, di dati e di valori.

Le teorie del conflitto non evidenziano la stabilità dell’ordine sociale ma ma i conflitti della società.

Tali aspetti si manifestano anche in molte istituzioni sociali, che per quanto siano funzionali al sistema spesso agiscono contro la ricerca personale della felicità.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sviluppo cognitivo (psicologia)

L'evoluzione del pensiero sociologico