Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Umanesimo e rinascimento

Immagine
L'umanesimo e  rinascimento sono due movimenti filosofici, artistici e culturali che si affermarono dal 1400 al 1492. I temi caratteristici dell'umanesimo sono la valorizzazione dell'uomo   e l'esaltazione della sua dignità,  interesse per i classici. L'uomo viene posto al entro del mondo perché è considerato una persona libera  L'umanesimo fu un periodo in cui si colse l'importanza e la bellezza della classicità. I maggiori esponenti dell'umanesimo per la letteratura furono Petrarca, Boccaccio, Dante. Quest'epoca si ricorda infatti anche per le numerose opere letterarie che si studiano ancora oggi. Oltre alla letteratura questo periodo ha segnato la storia anche artisticamente. Il maggior esponente ed il più famoso e Leonardo Da Vinci. Alcune opere del umanesimo Leonardo Da Vinci Rinascimento Il termine rinascimento significa rinascita, infatti il rinascimento è stato un movimento culturale che ha portato un cambiamento nel pensiero. Il pensiero  è